LE PARTECIPAZIONI PIÙ GLAMOUR PER IL TUO MATRIMONIO 2023

La scelta delle partecipazioni per gli sposi riveste un momento di grande importanza per l’organizzazione dell’intero evento.

Eleganti partecipazioni create per una coppia de La Favola Reale a cura di Carlotta Sironi – Event designer

Agli inviti di nozze è necessario dedicare del tempo per la loro scelta poiché considerate un vero e proprio biglietto da visita per il matrimonio, in quanto riveleranno agli invitati lo stile dell’evento.

Il loro ruolo è anche quello di annunciare al mondo della meravigliosa scelta della coppia di futuri sposi e conseguentemente aiutare loro stessi a stabilire con precisione le persone da invitare.

Questa azione inoltre scandisce i tempi anche agli invitati stessi che si trovano perciò a decidere in tempo utile della conferma della presenza alla cerimonia in modo d’avere il numero esatto dei partecipanti all’evento.

Infatti, le partecipazioni vanno sempre consegnate almeno entro un mese dalla data delle nozze, per consentire a tutti, tanto chi le distribuisce – gli sposi – che chi le riceve – gli ospiti – di poter organizzare con precisione e puntualità la giornata del matrimonio.

Una domanda che spesso gli sposi si pongono sulle partecipazioni di nozze: è ancora cool fare le partecipazioni in un’era in cui tutto è digitale?

Hai già pensato allo stile per annunciare le tue nozze?

La risposta che una professionista del settore come una wedding planner dà alle proprie coppie è: sì poiché seguire il bon ton non passa mai di moda, anzi in un evento così formale e celebrativo come il matrimonio è fondamentale che si rispettino le norme del buon gusto e del buon senso.

Le partecipazioni hanno una caratteristica, anticipano lo stile delle nozze, quindi perché non cominciare già da qui a dichiarare ai propri ospiti lo charme del proprio matrimonio?

Personalizzazione partecipazioni nozze glam

Oggi le partecipazioni possono essere realizzate con una grafica totalmente personalizzabile sia nei font che nei colori, anche se bisogna sottolineare che il Galateo dice che seppia, grigio e blu sono gli unici colori ammessi in questo contesto organizzativo.

La personalizzazione si evince anche nel tipo di carta, infatti la wedding planner sa consigliare bene le proprie coppie sottolineando nella scelta che una partecipazione chic non è mai meno di 250gr, ma può avere spessori anche superiori, ma mai al di sotto di quella grammatura.

La carta scelta può essere liscia, oppure seguendo le tendenze del momento martellata o quasi saffiano, che chi ama il brand Prada conosce bene il riferimento alla lavorazione.

Anche se tra le coppie a grande richiesta si riscontra il desiderio di tornare alla carta Amalfi o a bordi frastagliati.

La partecipazione è l’inizio del percorso per creare una wedding stationery coordinata e glam. Ecco una proposta dello Studio Santamaria Bomboniere e Partecipazioni per una coppia de La Favola Reale

Ma la vera novità per i matrimoni 2023 sono i formati, accanto ai classici cartoncini vengono proposti modelli richiudibili a portafoglio o a tasca, contenenti in un unico spazio tutte le informazioni relative all’evento.

Qual è il vero tocco glam delle partecipazioni 2023? La ceralacca, con simboli e loghi che si riferiscono agli sposi, diventa un elemento decorativo che impreziosisce e colora, disponibile oggi in tanti colori per soddisfare l’armonia di palette per gli sposi più esigenti.

Il plexiglas che ruolo ha oggi nelle partecipazioni di nozze? Non è passato del tutto di moda, ma abbiamo assistito ad un cambiamento di versione, ovvero quella specchiata per aggiungere un tocco scintillante all’invito. A impreziosire l’invito ci sono la busta e la chiusura. La busta può essere doppiata all’interno con grafiche che riprendono il fil rouge dell’invito, che non sempre dovrà essere dello stesso colore della partecipazione. La chiusura potrà essere impreziosita con fiocchi, nastri, fiori secchi e tag con il logo sposi.

Il consiglio che personalmente offro come wedding manager agli sposi in questo caso è di fare attenzione a non esagerare con i colori oppure si otterrà un “effetto pappagallo”.

Ecco una gallery:

Richiedi anche tu una consulenza: scegli una wedding manager per creare un evento unico.

Contatta La Favola Reale, per il tuo matrimonio romanticamente Glam a Milano.

Si ringraziano per le foto:
Morlotti studio
Carlotta Sironi Event Designer
Luma Studio
Santamaria Bomboniere e partecipazioni

Altre fonti fotografiche dal web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *