Chi paga l’albergo agli ospiti del matrimonio?

La cura per l’organizzazione del matrimonio è un aspetto molto importante e che ogni coppia deve sempre prendere in considerazione. 

Nella lista delle tante cose da fare prima del matrimonio non bisogna mai dimenticare di far star bene gli ospiti, sopratutto se essi arriveranno da lontano per raggiungere la vostra cerimonia.

Infatti, una delle domande che buona parte dei futuri sposi si pongono durante i preparativi è la seguente:

Chi paga l’albergo agli invitati del matrimonio?

Hai pensato dove far riposare i tuoi invitati al matrimonio dopo le nozze?

In effetti questa è una domanda lecita se al vostro evento ci saranno invitati che non saranno del posto e che pensiate possa essere utile per loro pernottare alcuni giorni per poi ripartire il giorno dopo le nozze. Non solo, molti per tranquillità preferiscono non rientrare a dormire a casa e cercano un albergo in zona.

A questo punto è bene prendere in considerazione gli usi e costumi che recita il bon ton, il galateo del wedding, ma senza trascurare anche quelle che sono le vostre disponibilità.

Cosa dice il galateo?    

Il bon ton è a favore dell’idea che dovreste essere voi sposi a dover provvedere e farvi carico della trasferta e organizzazione del pernottamento degli ospiti.
Almeno di quelli che arrivano da fuori regione.

Detto altrimenti, la coppia dovrebbe avere il buon costume di pagare agli ospiti l’albergo per la notte successiva del ricevimento.

Ma che succede se il numero degli ospiti renda particolarmente gravosa la spesa?

Consapevoli del fatto che ogni coppia possa avere delle difficoltà nel gestire economicamente tutte le spese di pernottamento degli invitati, potrebbe essere utile adottare delle soluzioni “indolore sia per  invitati che per i coniugi. Il tutto dovrà essere organizzato in modo da offrire la possibilità agli invitati di partecipare al matrimonio e vivere una piacevole esperienza.


Le strade da percorrere possono esse ben tre..

La prima soluzione

In questo caso potreste effettuare a monte una selezione delle persone più intime a cui pagare le spese dell’albergo. Potrebbe trattarsi ad esempio dei testimoni, genitori o familiari e che a legarvi sia uno stretto legame.

La seconda soluzione

Prendere contatto con alcuni hotel e concordare una tariffa “calmierata”, cercando perciò di offrire agli ospiti la migliore condizione economica perché possano trovare ricovero dopo il ricevimento senza impattare sulla loro trasferta in modo significativo.

La terza soluzione

Nel caso in cui vi doveste accorgervi di aggravare particolarmente il budget, a tal punto da inficiare le altre spese del matrimonio, potrebbe essere utile aggirare il problema offrendo dei servizi equivalenti e ben graditi dagli invitati.

Ad esempio potrebbe essere una buona idea mettere a disposizione delle navette che dall’albergo possano dirigere gli invitati in chiesa, al ristorante e poi a conclusione delle nozze riportarli in hotel. Oppure, organizzare un viaggio in minivan per gli invitati più intimi che vorranno venire al vostro matrimonio ma non se la sentono di guidare.

Grazie a queste soluzioni, gli ospiti si sentiranno comunque ben accolti e a loro agio.

Per ottenere un supporto di qualità durante l’organizzazione del matrimonio, contattami!

Se sei una futura sposa o un futuro sposo alla ricerca di un supporto per organizzare un matrimonio a Milano, mettiti subito in contatto con me, sono Francesca Zacchello de La Favola Reale, la Wedding Manager del tuo Matrimonio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *