Sull’ importanza dell’illuminazione nel ricevimento di nozze vi hanno già detto TUTTO.

Non vi hanno detto però che non è sufficiente avere qualche luce e l’atmosfera è fatta: ad ogni matrimonio corrisponde uno stile.
Vuoi scoprire quale stile corrisponde al giusto light design?
Vediamo insieme alcune proposte (e alla fine dell’articolo non perderti il test per scoprire quale di queste faccia al caso tuo!).
- Filari all’italiana—> Stile: Country /Rustic Chic
Questo tipo di luce ormai impazza nei ricevimenti di matrimonio di tutto il mondo occidentale, possiamo dire.
Dall’America all’Europa, molti sono stati i ricevimenti serali che si siano affidati a questa tipologia di illuminazione.
Parliamo proprio di qui filari con i bulbi di lampadine a vista che hanno letteralmente spopolato in ogni dehor di location che possano venirvi in mente.
Pensate all’estate. Pensate ad un locale con uno spazio all’aperto.
Non vi vengono in mente queste luci sospese in filari? e un’atmosfera festosa e conviviale?
Ecco quindi che questa tipologia di illuminazione è quella che meglio si adatta ad uno stile più Country o Rustic Chic, con un design più informale, legato a materiali come legno, pietra, tessuti naturali e acciai ossidati.
Questo genere di light design è stato volutamente “rubato” dalle fiere e dalle sagre. Da esso prende ispirazione per dare quell’allure di spensieratezza che ben si mixa con quei ricevimenti che hanno il loro focus sulla freschezza e leggerezza.
Ecco una breve gallery di suggerimenti legati a questo stile:






La luce che viene creata è diffusa e morbida, si consiglia sempre toni caldi per rendere l’atmosfera più accogliente e in linea con il progetto.
A questo proposito, lasciatevi suggerire dal vostro light designer, qualora l’area di interesse non sia sufficientemente illuminata e serva un’implementazione. Naturalmente, più filari andiamo a comporre in relazione all’area nella quale si svolgerà la cena più illuminazione andremo ad offrire, ma sempre ragionando con una logica di armonia.
- Cielo Stellato —> Romantic Mood
E no, non è la stessa cosa del punto precedente.
Qual è la differenza? tralasciando il lato tecnico che non ci interessa, la differenza è proprio strutturale.
Mentre nei filari all’italiana abbiamo delle lampadine a vista che possono anche essere di diversa foggia tra loro, in questo caso abbiamo delle microluci continue che danno proprio l’effetto di essere sotto un cielo stellato.
Questa soluzione, per sua natura, si sposa bene in un ricevimento con un’impostazione molto romantica.
La bellezza di questa installazione è che sia facilmente replicabile anche all’interno di tensostrutture, così da ingentilirne il profilo qualora ci trovassimo a dover affrontare anche un eventuale piano B.
Infatti, se la location lo permette, si può adattare anche all’interno delle sale se queste no

n siano particolarmente ricche di decorazioni, anche qualora si dovesse cenare all’interno.
Insomma, nulla sarebbe perduto!
Voi non vorreste trovarvi con il cielo in una stanza?
O anche meglio, se possibile.. sentirvi con migliaia di stelle ad un passo da voi, sopra i vostri sguardi innamorati.
Magnifico non è vero?
La magia di questa illuminazione rende l’ambientazione molto soft, tant’è che in forma ridotta spesso viene utilizzata anche solo per il momento del taglio della torta: si può infatti prevedere che la sola area dedicata a questo momento diventi uno scenario indimenticabile, oppure se già presente nell’area dedicata alla cena diventi una ripresa in termini estetici di quest’ultima scelta.
Se non mi credete guardate qua che meraviglia:






- Luci aeree: candelieri o candele? —> Elegant / sophisticate Mood
Avete previsto un matrimonio da favola.
Ampi spazi con sontuose tavolate aspettano il vostro grande giorno.
Vi siete immaginati come un principe e la sua principessa in uno scenario da fiaba, con decorazioni aeree, sedute dal design originale e mise en place preziose nei dettagli.
La risposta alla domanda “Come posso migliorare qualcosa che sembra già perfetto?” è semplice: bisogna trovare l’effetto Wow.
Cosa possiamo fare quindi?
Il pericolo di cadere nell’opulenza sfrontata in questi casi è sempre in agguato.
Direi, tuttavia, che lo scenario in cui stiamo ambientando il nostro ricevimento è sempre il punto di partenza per migliorare il nostro contesto.
Mi spiego meglio.
Come nei punti precedenti, ogni inserimento di light design deve andare a perfezionare l’ambiente in cui vengono posizionati e pertanto tutto deve sempre risultare in armonia con quanto lo circonda.
Ecco che allora possiamo suggerire un’ottima soluzione. Anzi, due!
Quali? per mantenere un mood sofisticato ed elegante, la migliore proposta è l’inserimento di lampadari sospesi sui tavoli, che possano inserirsi come elementi caratterizzanti non solo del light design, bensì dell’intero design del matrimonio.
È possibile scegliere tra fogge più classicheggianti fino a design più moderni.
Se questa proposta vi lascia a bocca aperta, vi assicuro che possiamo osare ancora di più.
In che modo?









Immaginate migliaia di candele sospese sopra le teste dei commensali, come fluttuanti nel vuoto.
Allora? che ne dite?
Avete focalizzato l’immagine e vi è scappata un’esclamazione di meraviglia?
Ecco, ora immaginatelo realizzato per il vostro matrimonio e quali reazioni avranno i vostri ospiti.
Lo stupore è garantito. Provare per credere.
- Mille lune per voi —> Romantic Mood, Boho chic, Extravagant Mood




Questo tipo di allestimento luminoso ha certamente uno spettacolare effetto scenico.
La sua trasversalità lo rende ideale per più tipi di ricevimento.
Intanto, è indubbio che la soluzione proposta possa essere ideale all’aperto, siano essi giardini di ville romantiche o boschi e radure dall’aspetto fatato, oppure ancora alle spalle di location dal sapore industrial.
È facile immaginare come le location appena proposte siano così tanto diverse tra loro.
Eppure, questa soluzione ben si presta ad essere inserita su più stili.
È proprio questo a rendere la proposta vincente. La luce che ne emana può emanare è quasi magica.
La sua bellezza è nella semplicità dell’estetica: vi sembrerà di essere seduti sospesi nel cosmo.
Così quel senso già presente nell’aria di avere domato tempo e spazio grazie al vostro amore, non vi sembrerà solo un riflesso di quel sì pronunciato poche ore prima, bensì tutto intorno rispecchierà la vostra scelta.
Francesca
Wedding Manager
La Favola Reale
Ps: e qual è il light design ideale per il tuo matrimonio? Fai il test, scoprilo qui!
Photo Credits:
@Morlotti studio
@Gilberti Ricca Fotografi
Web searching
#luci #lightdesign #illuminazionematrimonio #romanticmood #bohochicwedding #extravagantmoodwedding #weddinglighting #wedding #eventlighting #weddinglights #stagelighting #stagelights #weddingdecor #concertlighting #weddingdecoration #weddinginspiration #lightingdesigner #lightingshow #weddingideas #djlighting #lightingdesign #weddingdj #stage #eventlights #rentallighting #lighting #eventplanner #djlights #weddingdesign #sewalighting #weddingplanner #weddings #weddingday #djlight #bhfyp
Quante cose a cui pensare per il proprio matrimonio, non credete? Eppure, se avrete voglia possiamo insieme renderla un experience indimenticabile. Contattami, sarò molto felice di poterti aiutare.