Un padre è il primo amore di una figlia, un supereroe capace di tutto.
E a pochi passi dall’altare lui è sempre lì per voi.

Ma quali sono i compiti che dovrà svolgere in quel giorno? quali le raccomandazioni?
E soprattutto, come possiamo rendere la sua giornata memorabile?
Sono sicura che tutti almeno una volta nella vita abbiamo visto il film con Steve Martin, nel rocambolesco ruolo di padre di famiglia che deve affrontare il matrimonio della figlia e fa i conti con una separazione a cui non era preparato.
Ebbene, sembra un rito di passaggio per ogni padre che abbia la fortuna di vedere la propria “bambina” convolare a nozze.
Credo che per nessuno di loro sia facile accettare di condividere un bene così prezioso come l’amore di una figlia. Tuttavia, attraverso questi brevi consigli, sono certa che saprete rendere la sua giornata perfetta.
Vediamo insieme intanto quale ruolo spetta al padre e in che modo renderlo partecipe durante i preparativi.
Secondo le regole del Galateo, è usanza che il padre della sposa abbia in carico le spese del ricevimento: questo storicamente perché era lui a dover provvedere che la figlia avesse una buona dote per il proprio matrimonio.
Naturalmente questa usanza è caduta un pochino in disuso, dal momento che oggi giorno le coppie hanno già raggiunto un’indipendenza economica quando decidono di convolare a nozze.
Difficilmente di questi tempi sono i genitori a farsi carico delle nozze dei propri figli, se pur non rinunciando a supportarli e sostenerli sotto il profilo oneroso.
Così, il padre della sposa resta comunque la figura cardine da cui, secondo il bon ton, parte comunque tutta l’organizzazione del matrimonio.
Cosa intendo?
Ecco, è ancora buona abitudine, infatti, che il futuro sposo chieda la mano al papà della sua innamorata.
Forse, anche questa tradizione sta lentamente scomparendo: tuttavia, se vogliamo attenerci al protocollo che si converrebbe in questa circostanza, trovo che sia sempre un gesto molto delicato e rispettoso da compiere.
E indubbiamente, rappresenta la prima delle raccomandazioni da tenere a mente per coinvolgerlo nel vostro grande giorno.
Molto probabilmente, da qui in avanti le figure femminili coinvolte nell’organizzazione saranno quelle che avranno il sopravvento. Perché, allora, non farlo sentire speciale chiedendogli la benedizione sul vostro matrimonio?

È importante, infatti, che siate voi a coinvolgere papà nella pianificazione: per esempio, chiedetegli consigli per quanto riguarda la scelta dell’automobile che vi accompagnerà in chiesa o nel luogo della cerimonia.
Consultatelo per quanto riguarda la scelta dei vini: sarà molto felice di darvi il proprio parere per completare il vostro menu di nozze.
Sapete qual è un altro momento che diventerà indimenticabile per entrambi?
Personalmente, vi consiglio di condividere con lui una scelta importante: il vestito che indosserà nell’accompagnarvi verso il vostro sì.
Ma che vestito dovrà indossare vostro padre?
Forse non sapete che la scelta è vincolata a quella del futuro sposo.
Cosa intendo?
Il vostro papà dovrà aspettare che il vostro fidanzato scelga il colore e la tipologia dell’abito.
Infatti, se il vostro futuro marito deciderà di sposarvi in tight, perché l’orario della cerimonia e il tenore della stessa lo richiedono, tutti gli uomini della famiglia (se non addirittura tutti gli invitati uomini) dovranno indossarlo.
Più genericamente, i colori dell’abito del papà della sposa dovrà essere in tonalità con quello dello sposo: il che non significa assolutamente che dovranno essere vestiti uguali.
Anzi, ognuno dovrà indossare un abito in corrispondenza del proprio ruolo e personalità. Tuttavia, se lo sposo opta per un elegante blu navy il padre della sposa dovrà allinearsi con questo colore e pertanto, non potrà indossare un altro colore (che al massimo potrà essere il grigio…).
Dovrà allinearsi indossando un abito blu.
Non è necessario che sia lo stesso blu, anzi, come scritto, l’importante è che sia nella tonalità in nuance con quella del futuro sposo.
Insomma, continuerà ad essere il vostro primo principe azzurro!
A questo proposito, volete continuare a farlo sentire l’uomo più importante della vostra vita?
Ecco come fare: se ad esempio avrete preferito sorprenderlo e non coinvolgerlo nella scelta del vostro abito da sposa, organizzate un first look.
Di cosa si tratta?
È un’usanza tutta estera in verità e di solito si riferisce più ad un primo sguardo tra i futuri sposi, prima che cominci il rito.
In verità, non amo questa proposta se legata ai due fidanzati, quanto piuttosto la trovo davvero commovente se rivolta ai papà.
Immaginate di prepararvi, indossare il vostro abito, magari aiutata da mamma, sorelle, testimoni o damigelle.
Papà vi aspetta in un luogo per voi speciale all’interno della casa o in un giardino fiorito della location dove vi state vestendo.
Lui è lì, gli avete chiesto di mettersi di spalle alla porta, così che non possa vedervi entrare.
Forse può solo percepire il vostro ingresso dal fruscio del delicato tessuto che indossate.
Riuscite ad immaginare che reazione possa avere?
Non sapete quanti omoni ho visto sciogliersi davanti a questa magia!
Vi lascio una carrellata di fotografie che catturano questo momento speciale.
Come reagirà il vostro papà?






E se questo non vi sembra abbastanza, preparategli un piccolo regalo: delle lacrime di gioia, ovvero un fazzolettino ricamato appositamente per lui, sul quale potrete dedicare una frase che vi arrivi dritta dal cuore.
Posso confidarvi un segreto?
Questo gesto l’ho voluto sperimentare personalmente e ho avuto la grande gioia di condividere un momento simile con il mio di papà: non l’ho mai visto tanto emozionato.
Provare per credere!
E tutto questo dovrà accadere solo qualche momento prima di compiere uno dei gesti più importanti per lui: accompagnarvi all’altare e consegnarvi al vostro innamorato.
Deve essere un passo molto complesso, chissà quante emozioni starà provando.
Chiedeteglielo: sarà un momento di condivisione che vi accompagnerà per sempre.
Parlatevi e godetevi le emozioni che vi stanno accomunando.

E una volta davanti all’ingresso del percorso che vi porta all’altare della celebrazione fermatevi, prendetevi un secondo solo per voi.
Lui sarà posizionato alla vostra destra, dandovi il braccio sinistro (guardando l’altare).
Percorrete la navata lentamente, sentendo quella mano che vi accompagna e lasciatela solo quando sarete arrivati alla fine del percorso.
Se portate il velo con la calata davanti, concedete una piccola deroga al Galateo, che vorrebbe fosse il fidanzato ad alzarlo: lasciate che sia papà a compiere il gesto e dandovi un dolcissimo bacio sulla fronte vi affidi al nuovo uomo della vostra vita.
C’è un’altra cosa che potreste inserire nel vostro rito per dare ancora più importanza a questo momento.
Volete sapere cosa sia?
Ebbene, sono certa che ci sia una canzone che vi unisca da sempre: chiedete ai musicisti selezionati di prepararsi su quel brano e a sorpresa percorrete il cammino insieme a lui sulle note di quell’aria.
Sono sicura se ne accorgerà e sarà un altro gesto di riconoscimento del vostro amore reciproco.
Nei vari momenti della giornata che seguiranno, il papà della sposa sarà chiamato in prima linea a coordinare gli invitati al termine della cerimonia, in modo tale che non si attardino oltre e raggiungano il luogo del ricevimento appena finiti i saluti agli sposi.
Sempre il padre della sposa è il primo a prendere la parola durante i discorsi: chissà quanti aneddoti buffi ha su di voi e quante parole romantiche potrà spendere su come siete, sulla vostra scelta e sul vostro nuovo marito.
Spesso, i papà non si aspettano di dover parlare, per cui sarà vostra cura doverlo avvisare tempo addietro perché si prepari ad aprire il momento dei discorsi e dei ringraziamenti.
Sono sicura che saprà dare il suo meglio per celebrarvi: dategli la possibilità di dire quello che desidera, non forzatelo nell’indirizzarlo necessariamente verso quello che vorreste che dicesse.
La spontaneità in questi casi paga sempre.
Non sapete quali ricordi custodisca di voi e quali auguri realmente desidera esprimere alla vostra nuova famiglia.
Dategli questa possibilità e non ve ne pentirete.
Così come consiglio sempre di non rinunciare al momento del ballo con il papà: molte spose pensano che sia un momento imbarazzante, perché magari né loro né il padre sono ballerini provetti.
C’è una cosa della quale posso assicurarvi: a meno che non approfittiate per andare insieme a lezione di ballo nei mesi che precedono il matrimonio (e comunque non sarebbe una cosa carina?), nessuno si aspetta che danziate leggiadri come Ginger Roger e Fred Astaire!
Confesso che nonostante abbia organizzato tantissimi matrimoni in tutti questi anni di onorato servizio, questo è un momento che mi commuove ancora molto.
Non riesco proprio a reprimere l’emozione di vedere un papà con la sua creatura che si è svegliata figlia e si addormenterà moglie, mentre danzano sulle note di una canzone che probabilmente li riporta a molti anni addietro, quando nel loro soggiorno la domenica mattina dondolavano l’una sulle punte dei piedi dell’altro.
Come si può restare indifferenti?
Questo è forse il vero momento di passaggio, e come tale si necessita di celebrarlo nel migliore dei modi.
Scegliete quella canzone di tanti anni fa e abbracciatevi come se intono non vi fosse nessuno, ditevi quello che vi dite sempre o quello che non vi siete detti mai.
Rendete speciale questo istante.
Non avrete mai più un’occasione come questa.
Saranno attimi che porterete con voi per sempre.
Fate sentire il padre della sposa come l’altro uomo della vostra vita.
Francesca
Wedding Manager
La Favola Reale
Credits:
@lumafotografi
@limenstudio per @gilbertiriccafotografi
Web searching
#ilpadredellasposa #papà #sposa #attimiperfetti #saraisempreilmiosupereroe #papàdellasposa #weddingday #wedding #weddingtips #weddingmanager #matrimonidafavola #emozionintense #luomodellamiavita #gliuominidellamiavita #balloconpapà #ingressoconpapà #albracciodipapà #versolaltare #bestadayever #daddyslittlegirl #ilgiornoperfetto #matrimonio2021 #wedding2022
Quante emozioni ti aspettano ancora! ma saprai coglierle? avrai il tempo per viverle?
La Favola Reale è al tuo fianco per aiutarti, scopri come...