Meno 30 giorni al Matrimonio: l’Ultimo Miglio degli sposi.

Forse in molti hanno raccontato da dove si parte ad organizzare un matrimoni, pochi vi dicono cosa vi succederà nell’ultimo mese prima del matrimonio.

Scopriamo insieme gli ultimi 30 giorni al Matrimonio: l’Ultimo Miglio degli sposi.

marito e moglie, fidanzati, coppia, sposi, engaged, ultimo mese fidanzati

4 Settimane Prima del Grande Giorno

Ormai ci siamo: ogni tassello comincia a prendere posto.

In questo ultimo periodo, tutta la pianificazione dovrebbe cominciare a dare i suoi frutti.

wedding, guest, list

La lista ospiti dovrebbe essere quasi completa, ma ahimè, alcuni ospiti potrebbero essere ancora in forse e non aver dato la loro adesione.
A questo proposito, è ora di alzare il telefono e cominciare un bel giro di telefonate e dare sfogo ai minuti e messaggi dell‘offerta telefonica del vostro operatore.

Accertatevi non solo quale sia la loro decisione, se di esserci o perdersi l’evento dell’anno, ma anche se saranno accompagnati e se sì, da quanti membri della famiglia.

Non date per scontata questa informazione: mi è capitato infatti di gestire al momento del ricevimento il riassetto dei tavoli con conseguente gestione del momento dell’accomodamento degli ospiti a tavola con non poche criticità, a causa di questa informazione mancante.

Fortunatamente, insieme con il mio staff, abbiamo seguito il momento, reimpostando con ordine ed il sorriso il placement, senza creare disagi tra gli invitati.

Non è l’unica informazione che dovete recuperare: avete già chiesto a tutti se hanno particolari disposizioni alimentari da dare al catering? No? Allora è proprio il momento di farlo!

Ricordatevi di stilare una lista dove sia ben chiaro se si trattino di allergie o intolleranze, oppure alimenti non graditi.

Una volta completa, va condivisa con il vostro referente del catering o della ristorazione.

Altra cosa da fare è verificare tutti i documenti in ordine: tra pubblicazioni e nulla osta, fate molta attenzione di non aver scordato nulla. Se avete dubbi potete rivedere questo articolo sul blog de La Favola Reale dove se ne tratta, in particolar modo di quello religioso.

E i documenti personali? Avete guardato carta d’identità e passaporto quando scadono?

Sono infatti fondamentali per le trascrizioni la prima e per il viaggio di nozze il secondo.

passaporto, luna di miele, viaggio, partenza, honeymoon, viaggio di nozze

Dopo tutto questo percorso, sarebbe poco sensato farsi trovare in fallo a così poco tempo dalla linea del traguardo, per cui teneteli d’occhio.

Altro punto da chiudere, se già non lo aveste fatto riguarda i regalo per i testimoni e i genitori. Vi saranno accanto nel vostro giorno più importante, meritano un riconoscimento diverso dalle bomboniere Con le quali omaggerete gli altri invitati.

Solo voi li conoscete bene a tal punto di poter individuare il regalo giusto per loro. Spaziate dal classico dono in argento fino a cofanetti viaggio verso mete europee e oltre.

Ultima cosa da fare è inviare le partecipazioni senza invito: anche se si usa molto meno, potreste voler dare notizia a conoscenti più lontani del vostro matrimonio.

Questo è il momento per avvisare chi manchi all’appello del fatto che vi sposiate, inviando l’invito alla cerimonia.

3 Settimane Prima del Grande Giorno

Il tempo stringe e i dettagli da curare sono sempre tanti.

Ecco perché è meglio effettuare un ultimo sopralluogo presso la Chiesa o presso il Comune dove si terrà la cerimonia e a seguire presso i luoghi del ricevimento. In caso di rito civile presso la location, naturalmente il sopralluogo coincide, ma occorre comunque prendere visione dei punti in cui tutto si svolgerà a secondo dei momenti.

https://video.wixstatic.com/video/eb6dc3_cea73b62e24642748493936c15023057/1080p/mp4/file.mp4

In occasione di questi sopralluoghi, è opportuno coinvolgere i fornitori ingaggiati per il vostro matrimonio.

Flower designer, catering, light designer e music planner: devono essere tutti precettati perché possano prendere parte alla site inspection.

In questo modo, la squadra non solo si consoliderà ma potrà prendere contezza degli spazi a loro dedicati e in che modo gli stessi vadano modulati in presenza gli uni degli altri.

Così ad esempio, la buvette non occuperà aree vicino a zone da dedicare al gruppo incaricato dell’intrattenimento musicale e allo stesso modo, il light designer potrà valutare la giusta illuminazione per loro.

Così allo stesso modo, presso la chiesa potranno essere valutate le ultime decorazioni ancora non messe in risalto presso punti focali che saranno catturati dal fotografo.

Quest’ultimo può essere anche esonerato, dal momento che la sua bravura sarà proprio quella di cogliere tutte le sfumature che starete preparando.

Fedi, wedding date, matrimonio, wedding, anelli

Il passo successivo è quello di ritirare le fedi e… provarle! Ogni variazione dovuta a temperatura e massa corporea potrebbe giocare degli scherzi il giorno delle nozze a cui molto probabilmente non vorreste essere sottoposti!

Che succederebbe se infatti la fede non calzasse o addirittura rotolasse lungo la navata? Oltre ad essere di cattivo auspicio (per chi ci crede!), sarebbe certamente una scocciatura a cui sconsiglio di sottoporsi.

Per cui oltre a verificare, l’esattezza delle incisioni, consiglio vivamente di indossarle.
Se le stesse fedi saranno regalate dai testimoni, potreste accordarvi con loro per il ritiro e assicurarvi che arrivino alla celebrazione, nell’apposito contenitore o cuscinetto a cui sono destinate prima di essere estratte per lo scambio.

A questo punto conviene scegliere anche un amico o amica che si occupino di seguire alcuni aspetti pratici, come avvertire degli spostamenti di sposo e sposa presso i luoghi della cerimonia e ricevimento.

Se siete seguiti da una wedding planner, fate in modo che abbiano reciprocamente il contatto telefonico, così che vi sia un coordinamento perfetto.

2 Settimane Prima del Grande Giorno

Tic toc.. Cosa manca?

Vi eravate ricordati di acquistare bomboniere e confetti?

Molto bene, bravissimi!

Ora è il momento di ricordare al fornitore di predisporre tutto per l’invio a casa della sposa o per il ritiro.

Bomboniere alimentari, regalo ospiti matrimonio, matrimonio

Perché a casa della sposa? perché secondo il galateo è la mamma della sposa che si preoccupa della distribuzione.

In verità, questo dovrebbe essere fatto non al termine del matrimonio, quanto piuttosto mentre gli sposi si trovino in viaggio di nozze, ma nei matrimoni dei nostri giorni si può derogare e lasciare che i doni simbolo del ringraziamento dei nuovi coniugi siano distribuiti al termine del ricevimento.

Consegnarli prima del termine sarebbe di cattivo auspicio.

Un’altra cosa da fare, se ancora non è stato definito, è la scelta del bouquet.

Ormai l’immagine della sposa è ben chiara: tutti gli accessori sono stati individuati e armonicamente accostati. Ecco perché questo è il momento giusto per scegliere il vostro bouquet.

In questo momento, è tutto più delineato ed evidente come rifinire la vostra immagine. Non entro nel merito delle forme che debbano avere i bouquet rispetto alla figura della futura sposa, piuttosto consiglio sempre di scegliere fiori che bene si allineino con il resto dell’allestimento, seppure possano essere diversi da quelli specificamente usati.

Peonie, bouquet, fiori, matrimonio, sposa, ulivo

Già, perché il bouquet può essere comunque diverso da tutto il resto e la spiegazione la si trova nel fatto che per tradizione sarebbe l’ultimo dono che il fidanzato fa alla proprio innamorata, prima di renderla sua moglie.

Perciò la diversità è giustificata di fatto da un romantico atto di galanteria.

Ultima incombenza in questa settimana è chiudere la lista invitati.

Se la settimana precedente li avete sollecitati, a questo punto dovremmo avere tutte le risposte pronte e quindi rendere la lista definitiva.

1 Settimana Prima del Grande Giorno

L’emozione vola alle stelle, potete starne certi.

L’ultima settimana è quella di riassunto del percorso fatto.

Come? ricontattando tutti i fornitori per verificare che sia tutto a posto e abbiano tutte le disposizioni necessarie in termini di orario e azioni.

Naturalmente, essendo molti i soggetti coinvolti, qualora siate affiancati da una figura professionale, questo compito sarà di competenza sua e non dovrete preoccuparvene.

tableset

Se ancora non lo avete fatto, avete ritardato un po’ l’informazione, questo è anche il momento di dare i numeri definitivi per la ristorazione: da qui in avanti ogni defezione non verrà più stornata, per cui, mi raccomando siate certi del numero, ma mettete in conto di ricevere qualche disdetta dell’ultimo minuto.

Non arrabbiatevi, piuttosto mettetelo letteralmente in preventivo!

Preparatevi inoltre ad alcune ultime prove: se il corteo nuziale si preannuncia numeroso, valutate di fare una prova presso il luogo della cerimonia. Questa attività non è certo obbligatoria, ma è da osservare qualora si desideri uno svolgimento fluido e se non sarà presente un coordinatore.

Altra prova prevista è quella definitiva dell’abito con conseguente presa appuntamento per il ritiro.

Soprattutto per i signori futuri mariti, questo appuntamento può coincidere.
Ricordatevi che in questa circostanza i rispettivi atelier andranno saldati con le modalità pattuite dai contratti stipulati al momento dell’acquisto.

Se avete scelto un rito religioso, l’ultima prova è con la vostra coscienza…Dovete confessarvi e ricordare di farlo ai testimoni!

D’altra parte, se state per compiere il più sacro dei giuramenti davanti a Dio, penso che presentarsi sollevati e assolti, sia un atto quanto meno dovuto.

Quindi, starete pensando, solo incombenze faticose?

No!!!

È il momento di fare i bagagli e ritirare i biglietti per il viaggio di nozze!! dopo tanto faticare ve la meriterete qualche giornata di riposo a coccolarvi all’ombra di qualche palma tropicale..

Io dico proprio di sì!

Tableau, invitati, ospiti, placement

Non prima però di esservi assicurati di aver preparato il Tableau Marriage e aver mandato in stampa gli ultimi materiali ancora in sospeso della wedding stationary.

Quasi quasi ora è tutto pronto. Quasi!

2 Giorni Prima del Grande Giorno

È arrivato il momento di pensare a voi e alla vostra bellezza.

Prenotate un bel massaggio rilassante, un trattamento di bellezza per mani e piedi e a seguire preparate la borsa del kit di emergenza della sposa.

emerngency kit, sposa, bride, kit emergenza

Non sapete cosa sia? si tratta di una piccola trousse che deve contenere tutti quei rimedi necessari per il grande giorno: deve contenere dai cerotti alle pastiglie per mal di testa, fino ancora forcine e trucchi per il ritocco (se non prevedete di essere assistite in location dal vostro make up artist che vi seguirà il giorno del matrimonio).

1 Giorno Prima del Grande Giorno

Ci siamo!!!

Passate a ritirare il vostro stupendo abito da sposa e preoccupatevi di aprire la custodia una volta a casa (lontano da occhi indiscreti!) e lo stesso deve fare il vostro lui.

Preoccupatevi di dare le ultime informazioni e appuntamenti per l’indomani a (parrucchiera, fotografo, etc).

Non dimenticatevi di controllare i tavoli, in caso di variazioni ricordatevi di passare le ultime modifiche a chi si occuperà del servizio presso il ricevimento.

Da ultimo, a casa, preparatevi un bagno caldo con candele ed essenze rilassanti come la lavanda e lasciatevi andare e rilassatevi.

Concedetevi una cena gustosa e poi a letto presto!

Il Giorno delle Nozze

Il consiglio di solito lo do ai futuri mariti: puntate la sveglia!

Non si capisce mai perché ma noi signore, sprizziamo adrenalina e ci alziamo all’alba anche se il matrimonio sarà pomeridiano.

Futura sposa felice

Di solito gli uomini si svegliano con più calma, complice il fatto che la loro preparazione comporta meno tempo, mentre per le spose si può parlare quasi di veri rituali (in alcune culture lo è davvero!).

Infatti, comincia tutto con l’arrivo dell’Hair Stylist e del Make up artist almeno un’ora prima del matrimonio se non due, a cui segue l’arrivo del fotografo e la consegna del bouquet, se non avete qualcuno che possa consegnarvelo fuori dal luogo della cerimonia.

Finalmente, arriva l’ora di indossare il vostro sogno, il vostro miglior sorriso ed è ora di andare.

La vostra Favola sta per cominciare, ma questa è un’altra bellissima storia.

Francesca

Wedding Manager

La Favola Reale

Sposa, wedding planner, wedding Milano, wedding day, wedding, manager

Ringrazio per lo spunto sul Galateo 2.0 la preziosa collega e amica Emanuela Caglio di White ,Tulipa Wedding & Events Planner, e di ,Madame Etiquette


#sposa #matrimonio #wedding #bride #sposi #weddingday #weddingdress #abitodasposa #nozze #love #futurasposa #sposamilano #sposa2022 #sposi2021 #misposo #menotrenta #futuremrs #mancapoco #countdown #timing #cerimonia #amore #weddingtips #deadline #weddingproject #weddingmananager #weddinginspiration #matrimoniodafavola #lafavolareale #milano


Vuoi sapere come si pianifica e gestisce un matrimonio dall’inizio alla fine?

Cosa vuol dire coordinare un matrimonio in modo professionale?

Contattami per avere risposte a questi ed altri quesiti, troveremo insieme la strada per realizzare il tuo progetto di matrimonio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *