Ora vi spiego perché in questi giorni non dovete pensare a rimandare il vostro matrimonio.

Tra DPCM che si susseguono, dati poco chiari e voci contrastanti sul ritorno del Covid-19, sembra di essere tornati indietro di mesi e vecchi incubi riaffiorano.

Ora, però, vi spiego perché, nonostante tutto, non è il momento di pensare a rimandare il vostro matrimonio.

Partiamo innanzi tutto dall’analisi oggettiva di quello che succede: non siamo a marzo scorso.

Cosa significa?

In primo luogo, che non siamo di fronte ad un nemico sconosciuto, abbiamo fatto già una lunga (e triste) gavetta: ad oggi, siamo molto più controllati e attenti, perché conosciamo le conseguenze e cosa dobbiamo assolutamente evitare.

Pensate ai numeri, che parlano sempre: sì, forse ci sono più positivi, ma ci sono anche più controlli e protocolli che a marzo non esistevano.

Ad oggi, vengono effettuati più tamponi e gli elementi potenzialmente portatori vengono isolati e colti per tempo.

La prima cosa che abbiamo imparato è che se da una parte non bisogna mai abbassare la guardia, dall’altra è che con determinate misure di prevenzione la situazione può essere tenuta sotto controllo.

Ecco quindi spiegato lo stop alle cerimonie: in questo momento, dove le festività incombono, molto probabilmente si è preferito limitare tutte le occasioni di socialità che possano esporci a situazioni ben peggiori nei prossimi mesi.

Arriva il Natale, non sarebbe bello poterci circondare dei propri affetti e poter contribuire al rilancio dell’economia facendo liberamente acquisti presso i commercianti della nostra città?

Tralascerò di dire come, nei mesi estivi, troppi abbiano ceduto alla percezione dell’estinzione del virus, dando vita quindi a banchetti e cerimonie non a norma che hanno alimentato la situazione attuale.

Purtroppo, come si dice, “Per colpa di qualcuno, non si fa più credito a nessuno“.

Nell’unico ricevimento che ho potuto organizzare in questo anno bizzarro – e solo perché si è manifestata l’occasione di mantenere il grande giorno della mia coppia nel rispetto delle norme – è stato curato attentamente un protocollo, condiviso con sposi e fornitori.

Solo in questo modo, ho potuto garantire la sicurezza di tutti. Compresa quella della sottoscritta.

Va considerato anche un altro elemento sentinella: al momento, le grandi manifestazioni fieristiche previste per il 2021 non sono ancora state spostate o non vi sono notizie che prevedano eventi nel solo formato digitale.
Se consentissero le grandi fiere, non c’è ragione di pensare che anche le celebrazioni possano essere tenute in piedi.

La chiusura attuale quindi arriva in un mese che indubbiamente vede ben poche celebrazioni di carattere nuziale.

Novembre da sempre è un mese che vede una netta diminuzione dei matrimoni e pertanto uno stop che arrivi ora, tendenzialmente pregiudica un numero veramente esiguo di cerimonie (se non tendente allo 0!).

Se le misure, seppur impopolari, prese dal Governo riusciranno ad avere effetto, non è escluso che Dicembre veda una parziale apertura verso situazioni di socialità e quindi una ripresa delle celebrazioni e ricevimenti di matrimonio.

Ma ricordiamoci, in primis dipenderà dagli atteggiamenti di ciascuno di noi.

Ecco dunque, il fatto di non essere a marzo ci porta cronologicamente anche più lontani dalla stagione dei matrimoni: questo ci conduce direttamente alla seconda riflessione.

Abbiamo di fronte molti mesi prima di ristabilire una condizione ottimale per consentire di ricominciare ad avere una vita sociale, se non normale. almeno possiamo dire “accettabile”.

Ci sono due rilievi a questo punto: il primo riguarda il fatto che andando verso la stagione calda è –dimostrato come il Covid -19 perda potenzialmente di carica virale. Tutte le celebrazioni della fase due sono state possibili comunque tenendo conto delle disposizioni di distanziamento sociale, dell’uso delle mascherine per gli ospiti e della possibilità di poter contare sul rilevamento della temperatura.

Eppure, ci sono state!

Quindi, nella peggiore delle ipotesi, i matrimoni si potranno svolgere esattamente come è già successo questa estate.

Certo, qualche limitazione sarà necessaria ancora, tuttavia non c’è ragione di pensare che non sia possibile farli!

Secondo rilievo: è in corso in tutto il mondo lo studio del vaccino.

È quindi auspicabile la disponibilità di questi rimedi se non per tutti almeno per la popolazione più anziana e che quindi, se presente al matrimonio, sarebbero tutelati.

Torniamo ad esaminare i numeri che distanziano da marzo scorso: ad oggi la situazione seppur critica non riporta la situazione di allora.

Pensare oggi a dover fermare la progettazione, sarebbe oltremodo prematuro, nonché poco sensato.

Avete immaginato il 2021 come il vostro Grande Anno: ci saranno pure state molteplici ragioni che vi abbiano spinto a sceglierlo come vostro, o no?

Per cui, il consiglio che mi sento di dare in questa circostanza è quella di andare avanti, con il “paraocchi”, se necessario e non cedere alla paura.

Finché non ci diranno che le celebrazioni sono totalmente bandite, e in ogni caso ci sarebbe ancora molto tempo, non c’è ragione di non seguire la pianificazione che vi siete dati.

L’idea è quella di organizzare tutto quello che vi manca, compresa la scelta dei fornitori nei prossimi mesi, in modo tale da mantenere puntualmente il ritmo necessario per arrivare correttamente al Grande Giorno preparati.

Comunque andranno le cose vi troverete molto avvantaggiati.

Inoltre, sotto il profilo psicologico servirà per non perdere di vista l’obiettivo e concentrarsi su quanto realmente è importante per voi: il giorno più bello della vostra vita.


#matrimonio #coronavirus #matrimoniocovid #matrimonio2021 #matrimonio2022 #covid #organizzazionematrimonio #futurisposi #rimandareilmatrimonio #sposilombardia #sposiitalia #consigliperglisposi #lafavoareale #wedding #weddingplanner #weddingmanager #weddingtime #pianificazionematrimonio #wedding2021 #wedding2022 #misposochefaccio #matrimonidafavola


Se vi sentite preoccupati per la situazione attuale e non sapete come gestire la pianificazione del matrimonio, non abbiate paura, non siete soli. Potete contare sull’aiuto de La Favola Reale.
Contattatemi, saprò come supportarvi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *