Cinque wedding tips per amare ancora di più le tue (meravigliose) scarpe da sposa

Le scarpe da sposa sono uno dei temi più importanti insieme al tuo abito: completano e impreziosiscono l’outfit, ma se scelte e trattate con poco accorgimento possono rivelarsi un’autentica tortura.

Come fare per avere un look impeccabile anche ai piedi e fare invidia persino a Cenerentola?

Ti racconto 5 wedding tips che vi aiuteranno a rimanere impavide sui vostri tacchi a spillo fino a notte inoltrata.

1. I trampoli? Lasciali pure agli artisti di strada.

Ok, non siamo tutte dotate delle gambe di Adriana Sklenarikova, questo non significa che dobbiamo inerpicarci su tacchi vertiginosi e plateau inverosimili.

E sopratutto, se la tua media quotidiana è quella di una sneaker, il tacco 14 è decisamente sconsigliato.

È corretto immaginare una scarpa che aiuti a conferire un aspetto elegante e slanciato, tuttavia quel giorno dobbiamo essere la nostra migliore versione agli occhi di tutti, ma ancora di più ai nostri.

Ragione di più, per non barcollare su vertiginose altezze e finire con sembrare molto di più un brutto anatroccolo, quando in realtà l‘intenzione è quella di essere un elegantissimo cigno.

Qual è la soluzione? Innanzitutto, usa dei tacchi solo se sei abituata, come avrai capito; in secondo luogo, cerca un paio di décolleté o sandali che non superino gli 8-10 cm.

Questo ti permetterà di guadagnare comunque in altezza, ma anche in portamento e quindi in bellezza.

2. Se bella vuoi apparire, non è vero che devi soffrire!

E come fare per non soffrire tutto il giorno sulle tue super scarpe nuove? Semplice: rendile meno nuove!

Non significa guastarle o bistrattarle: piuttosto, appena ti è possibile indossale.

In casa, mentre cucini o ceni, mentre lavi i piatti o guardi la tua serie preferita, approfittane: indossa i tuoi gioielli i piedi, così che si lascino un pochino andare e prendano la tua forma.

Puoi aiutarti anche con degli spray appositi per allargare la calzatura oppure esistono anche un paio di vecchi “rimedi della nonna”. Quali?

Il più semplice è quello di inserire un po’ di borotalco all’interno: con il calore del tuo piede la pelle della scarpa si ammorbidirà rendendoti la vita più semplice.

L’altro è quello di bagnare l’interno della scarpa con acqua tiepida e ammoniaca: anche in questo caso, questo trucco gioca sul calore e sulla chimica. Asciuga subito con un panno morbido ma lascia leggermente umida la superficie e infila subito il piede.

Ti sembrerà di scivolare in un guanto. Provare per credere!

(NB: se stai obiettando che il tuo fidanzato non deve vedere nulla che abbia a che fare con il tuo outfit, beh hai due strade: una è indossarle quando lui non c’è; l’altra è sfatare questo mito e riservarlo esclusivamente al resto del tuo corredo!)

3. Un segreto dalle passerelle. Anzi due.

Personalmente mi sono sempre chiesta come facessero le super top model a sgambettare sicure ed eleganti sulle passerelle più disparate, senza scivolare.

Uno degli incubi più ricorrenti delle spose è infatti quello di capitombolare durante la camminata più importante della loro vita.

Vuoi imparare da Naomi, Alessandra e Gisele? Non serve che vi mettiate a simulare falcate da runway.

Prendi le tue calzature, girale dalla parte della suola; impugna un paio di forbici e con la lama cominciate a graffiarle. Non ti preoccupare, non stai commettendo nessun crimine…

Oltre a servire come antidoto per l’ansia da preparativi, renderai la superficie disomogenea: in questo modo, nel camminarci sopra creerai attrito con il suolo, dandoti il grande agio di avere maggiore stabilità.

Vuoi sapere quale sia il secondo trucco? L’hai sempre avuto sotto il naso…

Sarà sufficiente spruzzare un po’ di lacca per capelli sotto la suola, che diventerà così leggermente appiccicosa e ti consentirà una maggiore aderenza con il pavimento.

Questo espediente è consigliato soprattutto per chi dovrà camminare sulla passatoia, che può risultare scivolosa con dei sandali nuovi.
La combinazione dei due trucchi ti mette al riparo da scivoloni e ti permetterà di rimanere ben salda molte ore.

4. La Spa ai tuoi piedi

Questa coccola è consigliata sopratutto nell’ultima settimana che precede le tue nozze.

Se poi ti sposi d’estate sarà un grande toccasana.

Prendi una bacinella, riempila di acqua corrente fresca e inserisci anche qualche cubetto di ghiaccio. Prendi poi dalla dispensa del sale grosso da cucina e del bicarbonato e aggiungili al contenitore.

Tieni conto per 3/4 di sale grosso 1/4 di bicarbonato.

Anche se non è una magia, avrai il medesimo effetto: infatti, lo iodio combinato con il sodio e coadiuvato dall’acqua fresca sgonfierà i tuoi piedi, provocando sollievo immediato e meno gonfiore al momento di inserirli nelle tue favolose scarpe.

Puoi aggiungere anche qualche estratto di erba medicale, come equiseto e dente di leone. Queste ultime sono utili anche in caso di infusione in tisane, per aiutano a drenare e quindi a ridurre il gonfiore.

Questo procedimento è valido anche se applicato alle mani: prima di andare, fai impacchi con il ghiaccio. La fede entrerà così facilmente che non ti accorgerai neanche di essere diventata una moglie!

5. E’ tutta questione di equilibri

Non ti preoccupare non sto parlando di chakra o rimedi olistici, ma di altri due trucchi per renderti la giornata più comoda.

Se il modello che hai scelto è corredato da un elegantissimo stiletto, potrà essere utile bilanciare la tua permanenza lì sopra, dandoti più stabilità possibile.

Come?

Lega insieme il terzo e il quarto dito del piede, lasciando però l’agio alla circolazione di fare il suo corso.

Non stringere troppo o avrai l’esatto effetto inverso.

No, non è uno scherzo: se ricorrerai a questo rimedio casalingo, ne beneficerà anche la pianta del piede.

Ricordati di inserire nella pochette di emergenza della sposa (ne hai preparata una, vero?), delle sottili fascette adesive, come quelle ferma-garze per intenderci; saranno utili per una eventuale sostituzione durante la giornata.

Ma se hai scelto dei sandali?

Ovviamente la soluzione proposta non può fare al caso tuo.

Ma ecco cosa puoi fare: procurati dei salvatacchi della misura del tuo tacco a spillo e il gioco è fatto.

Sono disponibili facilmente su molti e-commerce per pochi euro.

Il consiglio è di farne uso solo a partire dal ricevimento. Infatti, durante la fase iniziale della giornata le scarpe sono spesso oggetto di foto che correderanno il tuo album di nozze.

Se da una parte i salvatacchi sono un’alleato infallibile per il tuo portamento, dall’altra non sono esteticamente apprezzabili da immortalare.

Per cui, fanne buon uso e indossali una volta cominciati i festeggiamenti.

E sii gentile, pensa anche alle tue invitate: predisponi alcuni salvatacchi come piccola cortesia per loro all’arrivo.

Ti ringrazieranno moltissimo.

EXTRA TIPS:

Quando andrai ad acquistare il tuo adorato paio di scarpe da sposa, cerca di scegliere un orario nel tardo pomeriggio: per ragioni fisiologiche i tuoi piedi saranno già più stanchi e potenzialmente gonfi.

Se le tua calzatura risulterà scomoda dall’inizio, non potrà certo migliorare se non con tante forzature.

La prima impressione in questo caso è veramente quella che conta!!!


#sposa #wedding #matrimonio #bride #weddingday #love #weddingdress #sposi #weddingplanner #nozze #weddingplanner #inhershoes #bridal #weddingtips #italy #instawedding #weddinginspiration #scarpedasposa #tacchi #fashion #trucchiperlasposa #marriage #amore #bridetobe #instagood #sposarsinlombardia #dress #beauty #milano #lafavolareale #weddingmanager #organizzazionematrimonio #consiglimatrimonio #weddingpost #weddingblog #style #jimmychoobridal #louboutinbride #anniel


Vuoi sapere come rendere il tuo matrimonio indimenticabile?

La Favola Reale può renderlo molto di più di quello che sogni, perché sa come fare.

La prima agenzia di Wedding Manager di Milano.
Contattami

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *